Categoria: chiacchiere
Parole leggere, volatili e volubili.
Di quelle che escono da sole, fatte per passare il tempo, per chiacchierare.
Le chiacchiere hanno per me una caratteristica che le rende irresistibili: non hanno la pretesa.
Servono a intrattenere.
Possono avere un filo logico, possono essere coordinate, ma anche no.
E qui si chiacchiera. Astenersi impegnati e impegnativi, che la vita lo è già tanto.
Appuntamenti passati e futuri

Ogni nuova stagione inizia con i primi mercatini
Per me l’anno inizia con il primo mercatino, ed i mercatini ogni anno cambiano data.
Come se vivessi perennemente in un anno bisestile, incerto e impreciso. Fra l’altro noto in questo una certa attinenza con tutto il resto, in me.
Direi però che questi anni-covid-malefico del diavolo sono proprio anni da dimenticare, oltre che per i motivi che tutti conosciamo perfettamente, anche dal punto di vista della mia passione. Nessun mercatino, nessun ritrovo, nessun contatto. Speriamo solo che finisca.
Parto con grande entusiasmo
Come ogni anno, del resto. Normalmente il mio entusiasmo … continua a leggere
foto, per il gusto di farle
Eh, sì, le foto, questa è la sezione più difficile da gestire, perché io, i cappelli, sono eternamente indecisa su come fotografarli, sul tipo di scatto da fare, sulla riuscita delle immagini.
Per le mie foto nel tempo ho provato un po’ tutte le opzioni, fotografi professionisti, trucco studiato, amici pazienti e teste di polistirolo…
non so dirvi se ho deciso. Anzi si. Lo so. Mi piace cambiare idea. Un po’ su tutto. Anche sulle foto. Ne troverete di ogni tipo, e magari nemmeno di grande qualità, ma le faccio da sola, mi diverto e me le faccio andar bene, per un … continua a leggere
Cappelli per signora
Cappelli,
e ancora cappelli!
… continua a leggere Indossato e indossatori
Perché si, va proprio indossato.
Innamorarsi di un cappello
attraverso il vetro di un negozio è facilissimo.
Ma. Va indossato.
Lui sta lì, ben illuminato, esposto come un gioiello… ma solo quando lo hai indossato e ti sei guardato allo specchio sai se sarà il tuo.
Sì, perché il cappello ha bisogno di essere indossato per mostrare il proprio carattere. Indossandolo, per esempio, vedremo quanta parte del viso coprirà, valuteremo se la tesa sia larga come ce la aspettavamo e sapremo se, invece, la tesa faccia appena da cornice prima di allungarsi nel corpo del cappello. E infine solo indossandolo scopriremo se … continua a leggere