questa cuffia è quasi un turbante…

La cuffia, detta anche cloche è un cappello bon ton che ben si adatta ai visi piccoli ed ai capelli molto corti. Ma, ma, ma… sta benissimo anche a chi invece i capelli li ama lunghi. Bello se indossato raccogliendo i capelli al suo interno ma anche portato appoggiato sui capelli lasciati sciolti sulle spalle.

le dimensioni di questo cappello sono piuttosto ridotte e può essere facilmente arrotolato e portato in borsa nelle giornate incerte di autunno.

clicca per vedere gli altri



continua a leggere

basco oversize, adatto a tutti!

Il basco è un cappello col quale ho un rapporto conflittuale. Quando vedo qualcuno che lo indossa nella sua forma classica penso sempre che sia troppo piccolo per la testa che copre, di solito solo in parte. I miei baschi sono grandi. La testa la coprono tutta e spesso sono così voluminosi che la incorniciano anche. A me piacciono così.

clicca per vedere gli altri

continua a leggere

gnomo o folletto va bene lo stesso

chiamatelo un po’ come vi pare. Io mi riferisco a questo cappello con il nome di gnomo. Gli gnomi sono simpatici e magari portano anche fortuna.

Un cappello semplice, quello da gnomo, composto da un unico pezzo, anzi due nel mio caso, quando li faccio foderati.
Mi diverte questa forma. Tendo ad enfatizzare molto la parte che incornicia il viso, la realizzo con lane voluminose oppure la raddoppio, mi sembra che così facendo valorizzi molto le persone.
Non so perché alcuni tendano a scegliere cappelli piccolissimi, aderenti come cuffie da piscina. Da me non ne troverete, mi dispiace, non mi … continua a leggere

Cappello da pescatore

Il cappello da pescatore ha la caratteristica di avere dimensioni contenute ed una tesa raccolta che si inclina leggermente verso il basso.

La maggior parte dei cappelli da pescatore che realizzo sono unisex, ma ne ho costruiti alcuni con decorazioni piuttosto evidenti che in linea di massima sono più amati da un pubblico femminile.

questo è in vendita su etsy
https://www.etsy.com/it/listing/662403506/cappello-invernale-unisex-e-reversibile

clicca per vedere gli altri

continua a leggere

collo o cappuccio

Dedicato agli irriducibili del capo scoperto.

 

Colli in lana, per chi, nonostante il freddo che arriva, preferisce stare spesso a capo scoperto. Perfetti da indossare su qualsiasi tipo di abbigliamento. Puoi difenderti dal mal di gola tenendo al caldo le vie respiratorie e all’occorrenza, se il vento proprio non dà tregua, tirare verso l’alto la parte posteriore e ripararti in un caldo cappuccio, oppure, ancora, se hai scelto un modello ampio e sei al coperto, puoi far scendere il collo sulle spalle e goderti il caldo abbraccio della lana.

Questi che vedi nelle foto sono alcuni dei miei colli copricapo … continua a leggere

cilindro o tuba?

questa è la domanda di oggi.

Eccolo qui,
Sua Maestà il Cilindro!


.

Cilindro, che poi però, nel tempo, è cresciuto ed è diventato la meno nominata ma più elegante Tuba…

Un cappello maschile dalla storia piuttosto annosa. Oggi ormai relegato solamente a cerimonie particolarmente eleganti, il cilindro (o la tuba) si indossava infatti fin dal XVIII secolo, per essere però alla fine sostituito quasi del tutto da cappelli più versatili e senz’altro meno costosi. Questo cappello, per la sua struttura, infatti, veniva costruito interamente a mano e solamente dagli artigiani più prestigiosi. Purtroppo, analizzando i dettagli costruttivi di questo bel cappello se ne capisce facilmente la caduta.… continua a leggere